La presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali (di seguito – “l’Informativa”) è stata redatta in conformità con i requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 del 27.04.2016 (GDPR) e con altre normative applicabili in materia di protezione dei dati.
L’Informativa definisce la procedura per il trattamento dei dati personali degli utenti della piattaforma online di iGaming Ltd. (di seguito – l’Operatore) e le misure adottate per garantire la sicurezza di tali dati.
L’Operatore si impegna a rispettare i diritti e le libertà delle persone fisiche nel trattamento dei dati personali, inclusa la tutela del diritto alla riservatezza.
L’ambito di applicazione della presente Informativa riguarda tutti i dati personali degli utenti raccolti durante l’utilizzo del sito web della piattaforma online iGaming (di seguito – il Sito).
Registrandosi sul Sito, l’utente presta il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali apponendo il segno di spunta nella casella corrispondente nel modulo di registrazione.
Tale consenso si applica a tutte le operazioni di trattamento dei dati personali descritte nell’Informativa e conferma che l’utente ha preso visione della presente Informativa.
L’Informativa è un documento pubblico pubblicato sul Sito e integra le disposizioni dell’Informativa sulla Privacy, concentrandosi sugli aspetti giuridici del trattamento dei dati.
L’Operatore tratta le seguenti categorie di dati personali degli utenti:
Dati di contatto:
l’indirizzo email dell’utente fornito durante la registrazione sul Sito. Tale indirizzo viene utilizzato per identificare l’account e per comunicare con l’utente.Dati di identificazione del dispositivo:
indirizzo IP, raccolto automaticamente durante la visita al Sito, nonché cookie e altri identificatori univoci. Tali dati vengono registrati dal sistema per garantire il funzionamento del Sito, salvare le sessioni utente e analizzare l’attività.Dati sull’attività sul sito web:
informazioni sulle azioni dell’utente sul Sito, incluse date e orari delle visite, pagine visualizzate, clic, registri operativi e altri dettagli relativi all’utilizzo dei servizi del Sito. Tali dati aiutano l’Operatore a monitorare il funzionamento dei servizi e a individuare problemi tecnici.Dati relativi all’account e alle preferenze:
informazioni relative all’utilizzo dell’account sul Sito, inclusa la cronologia degli annunci pubblicati (elenco degli annunci pubblicati dall’utente sulla piattaforma), le impostazioni dell’interfaccia e le preferenze (ad esempio, lingua selezionata, fuso orario, impostazioni di visualizzazione). Tali informazioni vengono raccolte per personalizzare l’interfaccia e migliorare la comodità d’uso.Dati di pagamento:
informazioni sulle transazioni e i pagamenti effettuati dall’utente sul Sito – cronologia dei pagamenti tramite il sistema di pagamento Expay (date, importi, stato dei pagamenti, ecc.).Dati di referral:
informazioni sul passaggio dell’utente al Sito tramite un link di referral (ID del referrer, codice invito). Tali dati vengono utilizzati per implementare programmi di referral e accreditare bonus (se applicabile).L’Operatore non raccoglie categorie particolari di dati personali (relative a origine razziale, opinioni politiche, salute, ecc.) degli utenti e non tratta dati biometrici.
Le categorie sopra elencate sono esaustive per il funzionamento della piattaforma iGaming e non superano le finalità per le quali vengono raccolte (principio di minimizzazione dei dati ai sensi del GDPR).
Il trattamento dei dati personali degli utenti della piattaforma iGaming avviene per finalità specifiche, predeterminate e legittime. Le principali finalità del trattamento includono:
L’Operatore tratta i dati per la registrazione e la gestione dell’account utente, per garantire il funzionamento delle funzionalità principali del Sito (pubblicazione e visualizzazione di annunci), per adempiere agli obblighi contrattuali nei confronti dell’utente (fornitura di servizi per la pubblicazione di annunci) e per la gestione generale del servizio. Ad esempio, l’email viene utilizzata come login e per la comunicazione, mentre la cronologia degli annunci serve per gestire le pubblicazioni e visualizzarle sul Sito.
I dati di contatto (email) vengono utilizzati per contattare l’utente, inviare notifiche importanti relative all’uso del Sito, elaborare richieste di supporto e fornire risposte. L’Operatore può inviare notifiche sullo stato degli annunci pubblicati, risposte alle richieste dell’utente e informare su cambiamenti significativi nel funzionamento del Sito.
I dati di pagamento (cronologia delle transazioni tramite Expay) vengono utilizzati per garantire i pagamenti con l’utente: confermare il pagamento dei servizi (ad esempio, posizionamento a pagamento o promozione di un annuncio), fornire all’utente funzionalità a pagamento e mantenere la contabilità. Tali dati vengono trattati per adempiere all’accordo con l’utente e per rispettare gli obblighi legali in materia di contabilità e dichiarazioni fiscali (ove applicabile).
L’Operatore tratta i dati sulle preferenze dell’interfaccia e sull’attività dell’utente per personalizzare l’esperienza utente – ad esempio, salvando le impostazioni di visualizzazione, la lingua e l’ordinamento degli annunci. Inoltre, i dati anonimizzati sulle azioni degli utenti (cookie, registri di visite) vengono utilizzati per analizzare il comportamento del pubblico, migliorare la qualità del Sito e dei suoi contenuti. Ciò consente di identificare le funzionalità più richieste, ottimizzare la navigazione e aumentare la comodità del servizio.
Gli indirizzi IP, i registri e altri dati tecnici vengono trattati per proteggere la sicurezza informatica della piattaforma e degli utenti. L’Operatore monitora e analizza l’attività per rilevare azioni sospette, prevenire frodi, accessi non autorizzati e altre violazioni. Tali misure sono necessarie per proteggere gli account, prevenire attacchi informatici e mantenere l’integrità dei servizi.
Previo consenso specifico dell’utente, l’Operatore può utilizzare i dati di contatto per inviare materiale informativo e promozionale: newsletter, notifiche su nuove funzionalità, offerte speciali e promozioni legate all’attività della piattaforma. Le comunicazioni pubblicitarie e informative vengono effettuate esclusivamente su base volontaria (opt-in); l’utente ha il diritto di rifiutare in qualsiasi momento di riceverle.
Se l’utente partecipa al programma di referral, l’Operatore tratta i dati relativi ai link di referral per accreditare premi e monitorare i risultati del programma. Ciò è necessario per adempiere alle condizioni del programma e per premiare gli utenti che portano nuovi partecipanti.
L’Operatore può trattare e conservare dati personali allo scopo di ottemperare a obblighi legali (ad esempio, fornire dati su richiesta legittima di autorità governative o conservare informazioni sui pagamenti per un’ispezione fiscale), nonché per tutelare i propri diritti in controversie legali. In caso di obblighi legali, i dati verranno utilizzati solo nella misura necessaria per adempiere a tali obblighi o per proteggere interessi legittimi.
L’Operatore non utilizza i dati personali degli utenti per finalità incompatibili con quelle originarie. Il trattamento dei dati avviene in modo trasparente e leale, strettamente in conformità con le finalità dichiarate (principio di limitazione della finalità del trattamento). Qualora i dati personali debbano essere trattati per una nuova finalità non prevista dalla presente Informativa, l’Operatore richiederà il consenso separato dell’utente per tale trattamento o garantirà un’altra base giuridica.
Il trattamento dei dati personali degli utenti della piattaforma iGaming avviene su basi giuridiche conformi all’articolo 6 del GDPR. A seconda della categoria di dati e della finalità del trattamento, l’Operatore si basa sulle seguenti basi giuridiche:
La base principale per il trattamento dei dati personali è il consenso volontario, specifico e informato dell’utente, rilasciato al momento della registrazione sul Sito apponendo il segno di spunta nella casella di consenso. Il consenso copre tutte le operazioni sui dati specificate nell’Informativa, effettuate per le relative finalità. L’Operatore tratta i dati in base all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR – l’utente ha approvato il trattamento dei propri dati personali per una o più finalità specifiche.
Parte del trattamento viene effettuata in base all’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR – per la conclusione e l’esecuzione di un contratto con l’utente. Al momento della registrazione, l’utente stipula un accordo con l’Operatore, e il trattamento dei suoi dati è necessario per fornire i servizi del Sito. Ad esempio, il trattamento dell’email per l’autenticazione, la pubblicazione di annunci e il trattamento dei dati di pagamento per fornire servizi a pagamento avvengono nel quadro dell’accordo con l’utente. Tale trattamento è legale anche senza un consenso separato, poiché senza di esso l’Operatore non potrebbe fornire i servizi richiesti dall’utente.
L’Operatore può trattare dati personali quando ciò è necessario per ottemperare a obblighi legali a suo carico (articolo 6, paragrafo 1, lettera c) del GDPR). Ad esempio, requisiti contabili e fiscali possono obbligare alla conservazione delle informazioni sui pagamenti per un periodo stabilito dalla legge, e le autorità di vigilanza possono richiedere determinati dati utente. In tali casi, il trattamento avviene nella misura necessaria per adempiere agli obblighi legali dell’Operatore.
Il trattamento di determinati dati può avvenire sulla base degli interessi legittimi dell’Operatore (articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR), a condizione che tali interessi non ledano i diritti e le libertà degli utenti. In particolare, garantire la sicurezza del Sito, prevenire frodi, inviare notifiche di servizio ai clienti esistenti e migliorare il funzionamento della piattaforma sono tutti riconosciuti come interessi legittimi dell’azienda. Ad esempio, la conservazione dei registri di accesso per indagare su incidenti di sicurezza o l’analisi di dati anonimizzati sull’uso del servizio per migliorarlo sono giustificati dall’interesse legittimo dell’Operatore a mantenere l’affidabilità e la qualità del servizio. L’utente ha il diritto di opporsi a tale trattamento, e l’Operatore lo interromperà a meno che non possa dimostrare motivi legittimi prevalenti che superino gli interessi, i diritti e le libertà dell’interessato (articolo 21 del GDPR).
In tutti i casi, l’Operatore valuta l’applicabilità di una specifica base giuridica prima di avviare il trattamento. Il trattamento dei dati personali non viene effettuato in assenza di almeno una delle basi giuridiche indicate. Qualora le finalità del trattamento cambino o vengano introdotti nuovi tipi di trattamento, l’Operatore analizzerà le basi giuridiche e, se necessario, richiederà il consenso aggiuntivo dell’utente o garantirà un’altra base conforme al GDPR per la legittimità del trattamento.
L’Operatore conserva i dati personali degli utenti per un periodo non superiore a quello necessario alle finalità del loro trattamento, per le quali l’utente ha prestato il consenso o che sono consentite dalla normativa applicabile (principio di limitazione della conservazione dei dati). I periodi di conservazione variano a seconda della categoria di dati e dei requisiti legali:
Tali informazioni vengono conservate per tutto il periodo di utilizzo della piattaforma da parte dell’utente. I dati personali relativi all’account vengono trattati fintanto che l’account è attivo. In caso di cancellazione dell’account da parte dell’utente o di richiesta di cancellazione dei dati personali, l’Operatore cessa il trattamento dei dati pertinenti e li cancella (a condizione che non sussistano altri motivi per la conservazione). Ad esempio, l’email e altri dati del profilo verranno cancellati o anonimizzati entro un periodo ragionevole dopo la disattivazione dell’account.
La cronologia dei pagamenti dell’utente viene conservata per il tempo necessario alla contabilità e all’adempimento di obblighi legali. I documenti finanziari e le informazioni sulle transazioni possono essere conservati per il periodo stabilito dalla normativa fiscale o contabile (solitamente non meno di 5 anni o un altro periodo richiesto dalla legge). Tali dati verranno cancellati o anonimizzati al termine del periodo obbligatorio di conservazione.
I registri di attività, i record degli indirizzi IP e altri dati tecnici raccolti per garantire la sicurezza e identificare errori vengono conservati per un periodo limitato, necessario per l’analisi e la risposta agli incidenti. In linea generale, tali dati possono essere conservati nel sistema da 6 mesi a 1 anno, a meno che un periodo più lungo non sia giustificato da una specifica necessità. Viene effettuata una pulizia periodica (cancellazione o anonimizzazione dei registri obsoleti) per rispettare il principio di limitazione della conservazione.
I cookie hanno periodi di conservazione individuali (a seconda del cookie specifico). Alcuni cookie (di sessione) esistono solo durante la sessione corrente dell’utente sul Sito e vengono cancellati all’uscita dal browser. Altri (persistenti) possono essere conservati più a lungo (ad esempio, da alcuni giorni a diversi mesi) per salvare le impostazioni. L’utente ha il diritto di cancellare i cookie nel proprio browser in qualsiasi momento e di configurarne l’utilizzo (vedi l’Informativa sui Cookie per maggiori dettagli).
Se, a seguito del trattamento, i dati personali sono stati anonimizzati (de-identificati), ovvero non si riferiscono più a un utente specifico, tali dati possono essere conservati dall’Operatore indefinitamente – in forma anonimizzata, non rientrano nell’ambito di applicazione della normativa sui dati personali.
Al termine dei periodi di conservazione specificati, o al raggiungimento delle finalità del trattamento (a seconda di quale avvenga prima), l’Operatore distrugge o anonimizza in modo irreversibile i dati personali. A seguito della cancellazione, i dati vengono esclusi da tutti i sistemi attivi dell’Operatore. Nelle copie di backup e negli archivi, i dati vengono anch’essi cancellati durante le procedure programmate di aggiornamento.
Se i dati personali sono necessari per la presentazione, la soddisfazione o la difesa di pretese legali, l’Operatore ha il diritto di conservarli nel volume e per il periodo richiesto dalle relative procedure legali, con l’obbligo di limitare rigorosamente l’accesso e l’uso esclusivamente alle finalità indicate.
L’Operatore rivede regolarmente la pertinenza e il volume necessario dei dati personali conservati. Se vengono individuati dati ridondanti o obsoleti, questi sono soggetti a cancellazione o aggiornamento. In questo modo, l’Operatore rispetta il principio di non conservare i dati più a lungo del necessario e adotta misure per evitare la conservazione indefinita di informazioni personali senza motivi sufficienti.
L’Operatore adotta tutte le misure legali, organizzative e tecniche necessarie per proteggere i dati personali degli utenti da accessi illeciti o accidentali, perdite, alterazioni, blocchi, copie, diffusione e altre azioni illecite da parte di terzi. In conformità con l’articolo 32 del GDPR, iGaming Ltd. garantisce un livello adeguato di sicurezza dei dati personali, tenendo conto dei rischi attuali e delle tecnologie moderne di protezione. Le principali misure di protezione includono:
I dati personali vengono trattati e conservati su server sicuri situati in data center all’interno dell’Unione Europea (regione EU-Centrale). La scelta della localizzazione nell’UE garantisce il rispetto degli elevati standard di protezione dei dati previsti dalla normativa europea. L’accesso ai server è rigorosamente controllato; vengono utilizzati server virtuali privati (VPS/VDS) con accesso limitato.
Per tutte le operazioni di trasmissione dei dati tra l’utente e il Sito viene utilizzato il protocollo sicuro HTTPS (TLS/SSL). Ciò significa che i dati personali vengono cifrati durante l’invio e la ricezione, impedendone l’intercettazione da parte di attaccanti durante la trasmissione in rete. La riservatezza e l’integrità delle informazioni sono mantenute mediante moderni strumenti crittografici. Ad esempio, le password monouso vengono inviate tramite canali di comunicazione sicuri.
L’applicazione web del Sito è protetta da un Web Application Firewall (WAF). Il WAF analizza il traffico in entrata e blocca le richieste dannose, prevenendo gli attacchi più comuni (iniezioni SQL, XSS, exploit, ecc.). Tale meccanismo migliora significativamente la sicurezza del Sito e riduce il rischio di accessi non autorizzati, contribuendo al rispetto degli standard di sicurezza (incluso il GDPR). Inoltre, l’Operatore utilizza i servizi Cloudflare (CDN) per proteggersi dagli attacchi DDoS e filtrare il traffico – ciò consente di bloccare attività sospette e mantenere la disponibilità della risorsa anche sotto carichi elevati.
Sui server e nell’infrastruttura vengono utilizzati software antivirus (ad esempio, ClamAV e strumenti simili) per rilevare e neutralizzare codice malevolo. Tutti i file caricati sul Sito possono essere scansionati per rilevare virus. I database antivirus vengono aggiornati regolarmente, garantendo una protezione aggiornata contro nuove minacce.
All’interno dell’organizzazione viene garantito un rigoroso controllo dell’accesso dei dipendenti ai dati personali. Il trattamento dei dati viene effettuato solo da persone autorizzate dell’Operatore, per le quali l’accesso alle informazioni pertinenti è necessario nell’ambito delle loro funzioni lavorative. Ogni dipendente cui viene concesso l’accesso ai dati personali firma un accordo di riservatezza. L’accesso viene implementato secondo il principio del minimo privilegio: ogni dipendente ha accesso solo ai dati necessari per il proprio lavoro. Tutte le azioni sui dati nei sistemi informativi vengono registrate (registri di accesso), consentendo di tracciare e verificare l’accesso alle informazioni personali.
L’Operatore conserva i registri degli eventi di sicurezza e li analizza periodicamente per individuare attività sospette. Sono stati implementati strumenti di rilevamento delle intrusioni e notifiche automatiche agli amministratori in caso di incidenti potenzialmente pericolosi. Il software del Sito e dei server viene aggiornato regolarmente e vengono installate patch di sicurezza aggiornate per prevenire lo sfruttamento di vulnerabilità note. Viene effettuato un audit periodico delle misure di protezione e test di penetrazione (pentest) ove necessario per garantire l’affidabilità delle difese del Sito.
I dati personali degli utenti vengono regolarmente sottoposti a backup (vengono create copie crittografate dei database) per prevenirne la perdita a causa di guasti hardware o altre circostanze impreviste. Le copie di backup vengono conservate in un archivio sicuro con accesso limitato. In caso di incidente, ciò consente di ripristinare i dati e la funzionalità del servizio nel minor tempo possibile.
L’azienda ha implementato politiche interne sulla sicurezza informatica e sulla protezione dei dati. I dipendenti che lavorano con dati personali ricevono istruzioni sulle regole per la gestione delle informazioni riservate. La direzione rivede e aggiorna regolarmente le misure di sicurezza in conformità con l’evoluzione della tecnologia e i cambiamenti nei requisiti normativi.
Le misure elencate mirano a prevenire perdite di informazioni e accessi non autorizzati ai dati degli utenti. Si precisa che nessun metodo di trasmissione dei dati su Internet o metodo di archiviazione elettronica garantisce una sicurezza assoluta. Tuttavia, l’Operatore compie sforzi ragionevoli dal punto di vista commerciale per proteggere i dati personali e migliora costantemente i propri sistemi di sicurezza. In caso di vulnerabilità o incidenti, l’Operatore si impegna a notificare l’autorità di vigilanza competente e, se necessario, gli stessi interessati entro i termini stabiliti dalla legge (articoli 33–34 del GDPR).
Gli utenti della piattaforma iGaming, in qualità di interessati, godono di tutti i diritti loro riconosciuti dal GDPR e dalla normativa sulla protezione dei dati. L’Operatore rispetta tali diritti e ha istituito procedure per la loro attuazione. I principali diritti dell’interessato includono:
l’utente ha il diritto di richiedere la conferma del trattamento dei propri dati personali da parte dell’Operatore, nonché di ricevere una copia di tutti i dati personali che lo riguardano in possesso dell’Operatore. Su richiesta, forniremo informazioni sui dati trattati, sulle finalità del trattamento, sulle categorie di dati, sui destinatari cui i dati vengono comunicati, sui periodi di conservazione e su altre informazioni previste dall’articolo 15 del GDPR.
l’utente ha il diritto di richiedere all’Operatore di rettificare i propri dati personali se risultano inesatti o obsoleti, nonché di integrare dati incompleti. Su richiesta dell’utente, l’Operatore effettuerà tempestivamente le correzioni necessarie per garantire l’accuratezza e l’attualità delle informazioni trattate.
l’utente ha il diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali se il loro ulteriore trattamento non è più necessario per l’Operatore o è illecito. A seguito di una richiesta di cancellazione, l’Operatore cancellerà i dati personali dell’utente, a condizione che la loro conservazione non sia più necessaria per motivi legali (ad esempio, i dati non sono richiesti per l’esecuzione del contratto o per l’adempimento di obblighi legali). In particolare, l’utente può richiedere la cancellazione del proprio account e dei dati associati; l’Operatore provvederà a tale cancellazione entro il termine stabilito.
in determinati casi, l’utente può richiedere la sospensione temporanea del trattamento dei propri dati (diverso dalla conservazione) – ad esempio, se contesta l’esattezza dei dati o la legittimità del loro trattamento. Quando il trattamento è limitato, l’Operatore conserva i dati e non effettua altre operazioni senza il consenso dell’utente, salvo nei casi consentiti dalla legge. La limitazione rimarrà in vigore fino alla risoluzione delle questioni contestate (ad esempio, verifica dell’esattezza o accertamento della legittimità delle basi giuridiche del trattamento).
su richiesta dell’utente, l’Operatore fornirà i dati personali che l’utente stesso ha fornito all’Operatore, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (ad esempio, CSV o JSON). L’utente ha inoltre il diritto di richiedere che tali dati siano trasmessi direttamente a un altro titolare del trattamento (ad esempio, un altro servizio online), se tecnicamente fattibile. Tale diritto si applica ai dati trattati con mezzi automatizzati sulla base del consenso dell’utente o di un contratto con lo stesso.
l’utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali se tale trattamento è effettuato sulla base degli interessi legittimi dell’Operatore (articolo 6, paragrafo 1, lettera f) o per finalità di marketing diretto. Se l’utente si oppone al trattamento basato su un interesse legittimo, l’Operatore cesserà il trattamento, salvo nei casi in cui dimostri motivi legittimi prevalenti che superino gli interessi e i diritti dell’utente. Se l’opposizione riguarda il marketing diretto (comunicazioni promozionali), il trattamento a tali fini cesserà immediatamente al ricevimento dell’opposizione (senza eccezioni).
l’utente ha il diritto di non essere soggetto a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato (incluso il profilaggio) se tale decisione produce effetti giuridici nei suoi confronti o lo incide in modo analogo in maniera significativa. La piattaforma iGaming non dispone di algoritmi che prendano decisioni sugli utenti senza intervento umano, ma qualora tali funzionalità venissero implementate in futuro, l’utente avrà il diritto di richiedere l’intervento umano nella decisione, di esprimere il proprio punto di vista e di contestare la decisione.
se il trattamento si basa sul consenso dell’utente, questi ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (senza effetto retroattivo per le azioni di trattamento già completate). L’Operatore non procederà ulteriormente al trattamento dei dati sulla base del consenso precedentemente prestato e, in assenza di altre basi giuridiche, cancellerà o anonimizzerà i dati pertinenti. L’utente è informato che la revoca del consenso potrebbe rendere impossibile la prosecuzione della fornitura di determinati servizi del Sito che richiedono il trattamento dei dati. La revoca del consenso avviene inviando una relativa richiesta (vedi Sezione 8 qui di seguito).
l’utente ha il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza competente per la protezione dei dati se ritiene che i propri diritti siano stati violati a seguito di un trattamento illecito dei propri dati personali. Il reclamo può essere inviato all’autorità di vigilanza del paese di residenza, del paese di lavoro o del paese in cui si è verificata la presunta violazione. Nell’ambito della giurisdizione UE, tali autorità sono le autorità nazionali per la protezione dei dati. L’utente ha inoltre il diritto di tutelare i propri diritti in sede giudiziaria – di contestare le azioni o le omissioni dell’Operatore in tribunale. L’Operatore raccomanda di contattarci direttamente per risolvere eventuali questioni, ma ciò non limita i diritti legali dell’interessato.
Per esercitare i propri diritti, l’utente può inviare una relativa richiesta all’Operatore. Ciò può essere fatto via email all’indirizzo indicato nella sezione “Contatti dell’Operatore” della presente Informativa, o con altri mezzi forniti sul Sito.
La richiesta deve contenere informazioni sufficienti per verificare l’identità del richiedente (per prevenire accessi non autorizzati ai dati).
L’Operatore esaminerà la richiesta e fornirà una risposta o effettuerà l’azione richiesta entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, salvo diversamente previsto dalla legge. In caso di necessità di prorogare il termine (ad esempio, per richieste complesse che richiedono tempo aggiuntivo), l’Operatore informerà l’utente del motivo del ritardo.
La fornitura di informazioni su richiesta degli interessati è gratuita, salvo nei casi di richieste ripetitive o manifestamente eccessive, in cui potrà essere addebitata una tariffa ragionevole in conformità con il GDPR.
L’Operatore tratta i dati personali degli utenti principalmente sulla base del loro consenso. Il consenso viene ottenuto durante la registrazione dell’utente sul Sito come segue:
nel modulo di registrazione è presente una casella di spunta separata con una spiegazione che indica il consenso all’Informativa sul Trattamento dei Dati Personali. L’utente esprime il proprio consenso apponendo autonomamente il segno di spunta nella casella e successivamente facendo clic sul pulsante di conferma della registrazione.
La casella non è pre-selezionata per impostazione predefinita, il che richiede all’utente di compiere un’azione chiara e attiva per fornire il consenso (come richiesto dal GDPR).
Prima di inviare il modulo di registrazione, l’utente ha la possibilità di leggere il testo della presente Informativa (un collegamento ipertestuale al documento è fornito accanto alla casella di consenso). Pertanto, il consenso è consapevole e informato: l’utente viene informato su quali dati verranno raccolti e come verranno trattati, e conferma volontariamente il proprio consenso alle condizioni indicate.
L’apposizione del segno di spunta durante la registrazione è considerata un’azione affermativa chiara che indica la volontà dell’interessato di consentire il trattamento dei propri dati personali.
Il silenzio o l’inazione non sono considerati consenso, e la registrazione non può essere completata senza apporre il segno di spunta nella casella di consenso (la casella non può essere pre-selezionata dal sistema, in conformità con i requisiti del GDPR, considerando 32).
Il consenso fornito durante la registrazione copre tutte le operazioni di trattamento descritte nella presente Informativa, inclusa la raccolta, la conservazione, l’uso e la comunicazione dei dati nella misura necessaria per raggiungere le finalità di trattamento specificate.
Nei casi in cui siano richiesti consensi separati per tipologie specifiche di trattamento (ad esempio, per ricevere comunicazioni di marketing, utilizzare cookie per l’analisi, ecc.), l’Operatore li richiede separatamente, offrendo all’utente la possibilità di scegliere liberamente (ad esempio, caselle di spunta separate o impostazioni del profilo). Tali consensi possono essere revocati in qualsiasi momento.
L’utente ha il diritto di revocare il consenso precedentemente prestato al trattamento dei dati personali. A tal fine, è necessario inviare all’Operatore una relativa notifica in qualsiasi forma – ad esempio, via email all’indirizzo del supporto indicato nei contatti.
Al ricevimento della revoca del consenso, l’Operatore cessa il trattamento dei dati personali dell’utente basato sul consenso e, entro 30 giorni, distrugge (cancella o anonimizza) tali dati personali, salvo sussistano altre basi giuridiche per il loro ulteriore trattamento (ad esempio, una necessità legale).
La revoca del consenso non pregiudica la legittimità del trattamento effettuato prima del momento della revoca.
L’Operatore informa l’utente del risultato dell’esame della sua richiesta di revoca (conferma la cancellazione dei dati o giustifica l’impossibilità di una cancellazione completa qualora sussistano eccezioni previste dalla legge).
Si prega di notare che il rifiuto di fornire il consenso durante la registrazione rende impossibile la creazione di un account e l’utilizzo dei servizi personalizzati del Sito – l’utente ha il diritto di non prestare il consenso, ma in tal caso l’Operatore non potrà fornirgli i servizi della piattaforma. Tuttavia, l’utente può sempre visualizzare le informazioni pubblicamente disponibili sul Sito senza registrazione e senza trasmettere dati personali.
Operatore (titolare del trattamento): iGaming Ltd. – l’azienda che raccoglie e tratta i dati personali degli utenti della piattaforma iGaming.
Per contattarci riguardo a questioni relative ai dati personali, è possibile utilizzare i seguenti contatti:
Email (DPO/servizio di supporto): [email protected] – a questo indirizzo vengono accettate tutte le richieste relative ai dati personali (revoca del consenso, richieste di accesso/cancellazione dei dati, domande sulle disposizioni dell’Informativa).
L’Operatore esaminerà la richiesta ricevuta e fornirà una risposta entro i termini stabiliti dalla legge.
Se la tua richiesta non è stata soddisfatta o ritieni che la violazione non sia stata rettificata, hai il diritto di contattare l’autorità competente per la protezione dei dati, come indicato nella Sezione 7.
La data dell’ultimo aggiornamento della presente Informativa è il 25 luglio 2025.
L’Operatore si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Informativa in caso di cambiamenti nella normativa o dell’introduzione di nuove tecnologie di trattamento. In caso di modifiche significative, informeremo gli utenti pubblicando un’apposita comunicazione sul Sito.
Si consiglia di consultare regolarmente questo documento per rimanere informati su come l’Operatore protegge i tuoi dati personali.
Grazie per aver preso visione della nostra Informativa sul Trattamento dei Dati Personali. Ci impegniamo a garantire la massima trasparenza e sicurezza nel trattamento dei tuoi dati.
Se hai ulteriori domande o richieste, ti preghiamo di contattarci utilizzando i contatti forniti.
iGaming Ltd. apprezza la fiducia degli utenti e garantisce che i dati personali vengono trattati in stretta conformità con la normativa vigente sulla protezione dei dati e con la presente Informativa.
Fonte: la presente Informativa è stata redatta tenendo conto delle disposizioni del GDPR e delle migliori pratiche per garantire la privacy dei dati, ed è inoltre basata su informative standard sul trattamento dei dati nel settore iGaming. Tutte le condizioni specificate nel documento rispettano i requisiti legali e mirano a tutelare i diritti degli interessati.